Schermata 2020-10-12 alle 22.43.26

Come utilizzare correttamente la voce durante una trattativa

Schermata 2020-10-12 alle 22.43.15

Quanto è importante l’utilizzo del tono della voce durante una vendita? Per un inside seller è fondamentale e in questo articolo andremo a vedere come utilizzare al meglio questo potente strumento. 

Scenderemo nel dettaglio di una metodologia chiama “Voice Design” utile per scegliere il miglior tono di voce da utilizzare in base al momento della trattativa. 

Buona lettura! 

L'importanza della voce per un inside seller

Al contrario della vendita di persona dove il possibile cliente può essere influenzato moltissimo dal linguaggio del corpo, dai diversi aspetti che caratterizzano il venditore (come per esempio l’abbigliamento), dal modo di porsi e di gesticolare e dai numerosi altri aspetti, con un contatto da remoto le vendite si realizzano soltanto con il potente ausilio della voce.

Una voce piena di sfumature e calda permette di catturare facilmente l’attenzione altrui, fino ad arrivare al piano emozionale dell’interlocutore. 

Il tono di voce è a volte più importante delle parole utilizzate ed è in grado di trasmette lo stato d’animo di chi parla. Un tono di voce brillante è indice di positività, rispetto ad uno monotono e dimesso che invece tende ad indicare noia e scarsa partecipazione, oppure incertezza. Vanno all’opposto evitati anche quei colori di voce che indicano negatività, oppure aggressività, in quanto allontanano il nostro potenziale cliente.

Il ritmo di voce deve essere variabile in funzione dei concetti espressi: è fondamentale fare una pausa subito dopo aver espresso un concetto importante piuttosto che prediligere un ritmo troppo lento e uniforme.

Di seguito sono elencati alcuni consigli utili per la vendita da remoto:

  • Respirare con il diaframma: una buona respirazione permette di mantenere uno stato emozionale positivo e quindi di avere un controllo sulla voce;
  • Rallentare il modo di parlare e articolare bene: scandire bene le parole aiuta la comprensibilità e la creazione di un clima di fiducia;
  • Usare un tono basso conclusivo per le domande: esse giocano un ruolo chiave nella vendita telefonica. Fare domande usando un’intonazione a salire crea distacco e dà l’effetto di interrogatorio, con la conseguenza che il cliente perderà fiducia.
  • Utilizzare tutte le sfumature del sorriso: un errore usuale nella vendita telefonica è quello di sorridere in modo molto pronunciato in tutte le fasi della vendita. È bene sorridere sempre, ma in una fase di trattativa il sorriso deve essere appena accennato altrimenti otteniamo l’effetto contrario, in quanto il cliente potrebbe sentirsi preso in giro.
  • Prima di iniziare a lavorare scaldare la voce: una voce calda e accogliente crea un legame con l’interlocutore ed è in grado di infondere fiducia e sicurezza.

Voice Design: cos'è e come utilizzarlo

La voice design è una tecnica per cercare di convincere e coinvolgere un interlocutore grazie all’utilizzo della voce. Ma come può il suono guidare una scelta? Esso ha un potere enorme: si pensi alle emozioni che una musica può suscitare o ai ricordi che può rievocare una melodia. Il potere del suono può essere esercitato anche nelle azioni di vendita, diventando così, un’arma a favore del venditore.

Si immagini la voce come un solido con altezza, larghezza, profondità:

  • Altezza: essa è data dal volume che può essere alto o basso;
  • Larghezza: essa è data dalla velocità con accelerazioni e rallentamenti;
 

Incrociando queste dimensioni si possono ottenere quattro combinazioni:

  1. Toni di attenzione: espressioni alte e lente che definiscono l’autorevolezza di una persona;
  2. Toni di azione: alte e veloci, sono le espressioni che tipicamente guidano e generano uno stimolo intenso;
  3. Toni di empatia: bassi e lenti, questo tono serve a far sentire gli altri rispettati e non giudicati;
  4. Toni di intimità: sono bassi e veloci e fanno percepire agli ascoltatori la nostra vicinanza.
 

L’ultima dimensione in analisi è la profondità: con essa si intende la respirazione profonda, in grado di incrementare l’intensità del discorso e il coinvolgimento degli altri.

La combinazione dei quattro toni può dar vita a delle sequenze che, se utilizzate correttamente, possono essere molto utili in ambito lavorativo. Di seguito un esempio:

Ora non ti resta che iniziare utilizzare lo strumento e adattare la tua voce alle varie situazioni commerciali andando a cambiare le diverse dimensioni. 

Ti serve un supporto professionale gestire le trattative commerciali?

Compila il form per una call gratuita con un coach

Seguici nei nostri canali social per restare aggiornato riguardo il mondo delle vendite e delle inside sales

Ultimi articoli del blog che potrebbero interessarti